Si basa sui dati raccolti da fonti pubblicamente disponibili (OSINT) nel Surface Web, nel Deep Web e nel Dark Web e consente di effettuare una precisa analisi dell’esposizione dell’azienda rispetto ad eventuali attacchi informatici. È possibile usufruire del servizio in modalità: One Time, SaaS e Managed.
È in grado di identificare, quantificare e assegnare le corrette priorità alle vulnerabilità di cui è affetta l’infrastruttura IT, con lo scopo di individuare soluzioni localizzate, attualizzare la struttura IT allocando un budget circoscritto alle sole aree di interesse.
Questo tipo di analisi ha come obiettivo quello di confrontare l’attuale programma di sicurezza con le migliori best practice. Risulta estremamente efficace per orientare al meglio gli investimenti e spesso rappresenta uno strumento per ottenere e mantenere la conformità alle norme in materia di sicurezza.
Il Know-how e l’esperienza maturata ci permette di affermare che la formazione è in grado di generare la giusta consapevolezza nei collaboratori, evitando incidenti di sicurezza, spesso imputabili a comportamenti inconsapevolmente errati. Offriamo un ampio catalogo di corsi pubblici o in alternativa sessioni personalizzate, realizzate presso la sede dei nostri clienti.