NETEYE

IT Systems Management

Monitora e gestisci in modo olistico e automatico l’intero ambiente IT per avere tutto sotto controllo in minor tempo.

Project Management Solution &

Service Management

Migliora l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dei servizi IT con una soluzione in grado di soddisfare sia gli utenti sia la clientela.

SEC4U

Cyber Security

Proteggi i dati aziendali da minacce esterne, sfruttando il punto di vista difensivo e offensivo degli esperti di sicurezza.
 

Settori

Ci impegniamo a supportare diversi settori fornendo soluzioni IT essenziali per favorire la crescita aziendale attraverso l’automazione e la digitalizzazione dei processi.

Voglia di accrescere le tue competenze?

Academy

Scopri i corsi dedicati all’approfondimento dei diversi moduli di Neteye, sulla sicurezza informatica, per formare nuovi amministratori IT e quelli dedicati alla piattaforma Dynamics 365
/ Posizioni aperte / DevOps Engineer (OpenShift)
Categoria : Sede : Bolzano/Ibrido

DevOps Engineer (OpenShift)

NetEye, prodotto di punta di Würth Phoenix, è un sistema di monitoraggio unificato (Monitoring, ITOA, APM, SIEM&LOG Management, Service Management) a sostegno del business aziendale, che fornisce una supervisione completa sullo stato di salute dell’infrastruttura IT e dei servizi attivi, permettendo di raggiungere l’Observability degli ambienti IT in modo sicuro e affidabile.

Per rafforzare il nostro Team DevOps, siamo alla ricerca  di un DevOps Engineer per supportare la migrazione di NetEye da un’architettura classica on-premise a una soluzione cloud native basata su OpenShift.

Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione di infrastrutture OpenShift on-premise, una comprovata capacità di progettare e implementare pipeline CI/CD efficienti utilizzando OpenShift Pipelines, e una forte conoscenza delle metodologie GitOps e dell’observability della produzione.

Responsabilità:

  • Gestione e manutenzione dell’infrastruttura OpenShift on-premise.
  • Implementazione di pipeline CI/CD con OpenShift Pipelines (Tekton).
  • Adozione di metodologie GitOps per la gestione di infrastruttura e applicazioni.
  • Garantire l’observability della produzione tramite monitoraggio e logging.
  • Collaborazione con i team e comunicazione efficace.

Requisiti:

  • Esperienza in migrazione cloud native e gestione OpenShift on-premise.
  • Conoscenza di containerizzazione (Docker, Kubernetes) e OpenShift.
  • Esperienza con OpenShift Pipelines (Tekton) e GitOps (ArgoCD, Flux).
  • Competenza in strumenti di monitoraggio (Prometheus, Grafana, ELK).
  • Capacità di problem-solving e buone doti comunicative.

Nice to have:

  • Familiarità con metodologie di lavoro Agile.
  • Conoscenza dello stack ELK (ElasticSearch, Logstash, Kibana).
  • Certificazioni RedHat OpenShift.
  • Conoscenza delle best practices di sicurezza cloud native.

Offriamo:

  • Collaborazione con un team altamente qualificato e motivato
  • Opportunità di lavoro su progetti di respiro internazionale all’interno e all’esterno del Gruppo Würth
  • Partnership tecnologiche con Elastic, RedHat, Icinga, Influx
  • Orario di lavoro flessibile e possibilità di lavorare in modalità remota per garantire un adeguato work-life balance
  • Pacchetto retributivo competitivo, comprensivo di un sistema di incentivazione MBO aziendale
  • Premio di produzione aziendale convertibile in un’ampia gamma di beni e servizi Welfare
  • Formazione aziendale continua e possibilità di conseguire certificazioni finanziate dall’azienda
  • Polizza infortuni e assicurazione sanitaria integrativa
  • Ambiente di lavoro giovane e dinamico che promuove costantemente eventi dedicati a tutti i collaboratori come ad esempio attività sportive, cene informali, visite culturali, ecc.

COMPILA IL FORM

PER CANDIDARTI A QUESTA POSIZIONE

    Dati personali

    Recapiti

    Permesso di lavoro in Italia*

    Infomazioni Utili*

    A quale area sei particolarmente interessato?

    Ultimo titolo di studio conseguito*

    Conoscenze linguistiche

    Allega Curriculum Vitae*

    La ringraziamo per la vostra richiesta e l'interesse mostrato per i nostri training. Vorremmo precisare che i dati non vengono comunicati a terzi e sono trattati adottando le misure di sicurezza prescritte dalla vigente normativa al fine di garantirne la riservatezza ed i limiti che prevedono le direttive della GDPR.