Gestisci i processi aziendali in modo più efficiente, migliora la produttività e promuovi la collaborazione tra dipartimenti.
Monitora e gestisci in modo olistico e automatico l’intero ambiente IT per avere tutto sotto controllo in minor tempo.
Migliora l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dei servizi IT con una soluzione in grado di soddisfare sia gli utenti sia la clientela.
Ci impegniamo a supportare diversi settori fornendo soluzioni IT essenziali per favorire la crescita aziendale attraverso l’automazione e la digitalizzazione dei processi.
Migliora la qualità dei servizi IT erogati e trasforma la funzione IT da un semplice supporto tecnico a un partner strategico per l'organizzazione.
Sfruttando le competenze trasversali del nostro team di consulenti e le potenzialità dei servizi di Atlassian, il nostro obiettivo è quello di individuare le soluzioni più adeguate a migliorare la qualità del servizio IT e a favorire l’efficienza operativa.
La gestione dei servizi aziendali oggi coinvolge un insieme di elementi: le persone interne ed esterne, la qualità dei servizi, l’ottimizzazione dei costi e il dialogo tra i diversi reparti aziendali.
L’armonia tra tutto questo costituisce l’ITSM: l’insieme dei processi utilizzati per pianificare, progettare e gestire i sistemi di Information Technology di un’organizzazione al fine di ottimizzarli.
Il moderno ITSM parte dai bisogni di business e definisce processi efficienti e scalabili che hanno come obiettivo l’ottimizzazione dei costi e l’esperienza d’uso degli utenti.
La suite Atlassian, una delle novità più significative nel mondo dei software di gestione e dei tools, ci permette di sviluppare delle soluzioni dinamiche e flessibili per aiutare la tua azienda a favorire la collaborazione tra i dipartimenti aziendali e migliorare la customer experience.
Grazie alla partnership con la GLPI Network siamo in grado di semplificare la vita quotidiana degli amministratori IT permettendo loro di creare, mantenere, gestire e tracciare l’inventario degli asset dell’intera azienda (computer, software, smartphone e tablet, stampanti, consumabili, ecc.) tramite una console centralizzata.
Oggi la gestione dei servizi aziendali non coinvolge solo l’IT. Qui infatti entra in gioco l’ESM: estensione dei principi dell’ITSM che consente una migliore erogazione dei servizi a tutti i team aziendali come le risorse umane (HR), l’ufficio legale, le strutture, il marketing e la finanza.
→Scopri di più sull’Enterprise Service Management
di esperienza in progetti internazionali di Service Management
implementati in ambito Service management e Project Management
che beneficiano dei vantaggi delle nostre soluzioni
La differenza principale tra IT Service Management (ITSM) e Enterprise Service Management (ESM) sta nell’ambito di applicazione dei principi e delle pratiche di gestione dei servizi.
L’ITSM si concentra sulla gestione dei servizi IT all’interno di un’organizzazione. Si basa sulle best practice e sui principi definiti nel framework ITIL (Information Technology Infrastructure Library). L’obiettivo principale dell’ITSM è fornire servizi IT di qualità, efficienti ed efficaci all’interno dell’organizzazione. Le attività di ITSM comprendono la gestione dei servizi, la gestione dei processi IT, la gestione degli incidenti, la gestione dei problemi, la gestione dei cambiamenti, la gestione delle configurazioni e altri processi correlati specifici per l’IT.
L’ESM, d’altra parte, è un’estensione di ITSM che applica i principi e le pratiche di gestione dei servizi all’intera organizzazione, al di là del solo dipartimento IT. L’ESM si propone di fornire servizi efficienti e di alta qualità a tutti i dipartimenti e le funzioni aziendali, inclusi HR, Finanza, Operazioni, Marketing e altri. L’obiettivo dell’ESM è di migliorare la collaborazione tra i dipartimenti, ottimizzare i processi aziendali, garantire l’allineamento degli obiettivi e migliorare l’esperienza dei dipendenti e degli utenti finali.
Atlassian offre diverse modalità di implementazione per i suoi prodotti Jira e Confluence. Ecco un’overview delle opzioni di implementazione disponibili:
Cloud: Atlassian offre una versione di cloud ospitata dei suoi prodotti Jira e Confluence chiamata “Atlassian Cloud”. In questa modalità, Atlassian si occupa dell’infrastruttura, dell’installazione, della manutenzione e degli aggiornamenti del software. Gli utenti possono accedere ai prodotti tramite il browser web e Atlassian si occupa della gestione dei dati e della sicurezza. Questa opzione è particolarmente adatta per le aziende che desiderano una soluzione rapida e senza problemi, senza doversi preoccupare dell’infrastruttura IT.
Server: La modalità di implementazione su server consente di installare Jira e Confluence su server interni o cloud privati. In questo caso, l’azienda gestisce l’infrastruttura, compresi gli aspetti di installazione, configurazione, backup e sicurezza. Questa opzione offre maggiore controllo e personalizzazione, consentendo di adattare il software alle specifiche esigenze dell’organizzazione. Tuttavia, richiede una gestione IT interna o l’utilizzo di servizi di hosting.
Data Center: La modalità Data Center è progettata per fornire scalabilità, alta disponibilità e performance migliorate per grandi aziende o organizzazioni con un alto volume di utenti e carichi di lavoro critici. Data Center permette di distribuire Jira e Confluence su più server per gestire il carico di lavoro in modo più efficiente e fornire una maggiore resilienza. È possibile configurare un’architettura distribuita con bilanciamento del carico, replica dei dati e gestione delle sessioni per garantire un’esperienza utente affidabile.
Siamo pronti ad affiancarti per ottenere il massimo dalle tue risorse, ottimizzare i processi aziendali ed eccellere nel mercato. Fai Touchdown!