NETEYE

IT Systems Management

Monitora e gestisci in modo olistico e automatico l’intero ambiente IT per avere tutto sotto controllo in minor tempo.

Project Management Solution &

Service Management

Migliora l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dei servizi IT con una soluzione in grado di soddisfare sia gli utenti sia la clientela.

SEC4U

Cyber Security

Proteggi i dati aziendali da minacce esterne, sfruttando il punto di vista difensivo e offensivo degli esperti di sicurezza.
 

Settori

Ci impegniamo a supportare diversi settori fornendo soluzioni IT essenziali per favorire la crescita aziendale attraverso l’automazione e la digitalizzazione dei processi.

Voglia di accrescere le tue competenze?

Academy

Scopri i corsi dedicati all’approfondimento dei diversi moduli di Neteye, sulla sicurezza informatica, per formare nuovi amministratori IT e quelli dedicati alla piattaforma Dynamics 365
/ Blog / SOC e standard internazionali
29-09-2025CYBER SECURITY

SOC e standard internazionali

Il SOC come leva predittiva e strategica nell’era della NIS2 – Parte 2

Introduzione: dopo aver inquadrato il SOC come leva strategica e predittiva (leggi l’articolo di riferimento), questa sezione collega tali capacità agli standard di riferimento (ISO/IEC 27001, NIST CSF 2.0 e Framework Nazionale), evidenziando il ruolo del SOC come abilitatore pratico.

Nella ISO/IEC 27001 il SOC trova una collocazione come funzione di controllo e monitoraggio continuo. Contribuisce all’adempimento dei controlli dell’Allegato A, fornisce evidenze oggettive per le attività di audit e il miglioramento continuo e rende effettivo il concetto di sicurezza basata sul rischio. Il SOC è chiaramente un mezzo organizzativo e tecnologico per garantire la continuità e l’efficacia del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle informazioni.

Rispetto il NIST CSF 2.0 il SOC si integra pienamente nelle funzioni Detect e Respond, ma supporta anche Identify e Protect. Tramite strumenti come SIEM e SOAR, consente la correlazione degli eventi, l’automazione delle risposte e contribuisce alla resilienza operativa.

Correlazione tra le funzioni operative del SOC, la ISO/IEC 27001 e il NIST CSF 2.0

 

Nel Framework Nazionale per la Cybersicurezza e la Data Protection il SOC fornisce strumenti per l’attuazione delle funzioni di identificazione, protezione, rilevamento, risposta e recupero.

di Luciano Quartarone e Massimo Giaimo

Se l'argomento ti interessa:

Partecipa all’evento dedicato a Observability, Cybersecurity e Service Management