NETEYE

IT Systems Management

Monitora e gestisci in modo olistico e automatico l’intero ambiente IT per avere tutto sotto controllo in minor tempo.

Project Management Solution &

Service Management

Migliora l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dei servizi IT con una soluzione in grado di soddisfare sia gli utenti sia la clientela.

SEC4U

Cyber Security

Proteggi i dati aziendali da minacce esterne, sfruttando il punto di vista difensivo e offensivo degli esperti di sicurezza.
 

Settori

Ci impegniamo a supportare diversi settori fornendo soluzioni IT essenziali per favorire la crescita aziendale attraverso l’automazione e la digitalizzazione dei processi.

Voglia di accrescere le tue competenze?

Academy

Scopri i corsi dedicati all’approfondimento dei diversi moduli di Neteye, sulla sicurezza informatica, per formare nuovi amministratori IT e quelli dedicati alla piattaforma Dynamics 365
/ Blog / NetEye – Gestione e monitoraggio infrastruttura IT
11-09-2025IT SYSTEMS MANAGEMENT

NetEye – Gestione e monitoraggio infrastruttura IT

NetEye è la soluzione modulare e open source di Würth Phoenix per gestire, ottimizzare e monitorare l’intera infrastruttura IT aziendale, on premise e in cloud.

Nell’era della trasformazione digitale, la gestione dell’infrastruttura IT richiede soluzioni complete che uniscano monitoraggio, sicurezza e automazione.

NetEye di Würth Phoenix rappresenta la risposta a questa esigenza, offrendo una piattaforma integrata per la gestione operativa di ambienti IT complessi, ibridi e distribuiti.

Cos’è NetEye e a chi si rivolge

NetEye è una piattaforma open source per la gestione dell’infrastruttura IT che combina funzionalità avanzate di monitoraggio, analisi e sicurezza in un’unica soluzione.

Progettata per ambienti enterprise, si distingue per la sua architettura modulare che permette di adattarsi alle specifiche esigenze aziendali.

La piattaforma si rivolge principalmente a:

  • Aziende con infrastrutture ibride (on-premise, cloud, edge);
  • Organizzazioni che gestiscono ambienti distribuiti geograficamente;
  • Imprese in fase di trasformazione digitale che necessitano di scalabilità;
  • Team IT che richiedono un controllo centralizzato e granulare.

La flessibilità di deployment rappresenta uno dei punti di forza di NetEye, che può essere implementato:

  • On-premise per chi preferisce mantenere il controllo completo;
  • In cloud per garantire scalabilità e riduzione dei costi infrastrutturali;
  • In modalità ibrida per combinare i vantaggi di entrambi gli approcci.

Per un efficiente IT system management oggi è necessario introdurre in azienda strumenti evoluti per garantire prestazioni e sicurezza costanti.

I moduli chiave di NetEye

La forza di NetEye, come già accennato, risiede nella sua architettura modulare sviluppata in collaborazione con autorevoli partner tecnologici, che permette di attivare solo le funzionalità realmente necessarie, garantendo al contempo la possibilità di espandere le capacità del sistema.

Unified Monitoring

Il modulo Unified Monitoring di NetEye, basato su Icinga, consente di monitorare in modo continuo e centralizzato server, applicazioni, dispositivi di rete, sistemi virtuali e servizi IT, rilevando anomalie in tempo reale per garantire disponibilità e uptime costante.

Funzioni principali:

  • Unified monitoring monitora metriche e dati di ogni sistema con grafiche intuitive.
  • Event management gestisce eventi complessi confrontando regole e attivando correzioni automatiche.
  • Business monitoring genera report e statistiche per controllare i livelli dei servizi critici.
  • Distribute monitoring distribuisce satelliti o segmenta le reti in modo mirato.
  • Cloud monitoring monitora ambienti cloud con processi dedicati.
  • Environmental monitoring controlla sensori di temperatura e umidità per garantirne il funzionamento.
  • Automated configuration avvia auto guarigione e si adatta automaticamente ai cambiamenti dell’infrastruttura.
  • Network visibility controlla prestazioni di rete, traffico, applicazioni e dispositivi a supporto dell’IT Operations.

Questa soluzione aiuta anche a evitare gli errori del monitoraggio dell’infrastruttura informatica che possono compromettere la continuità dei servizi.

Application Process Management (APM)

Il modulo APM di NetEye, basato su Elastic APM, offre una visibilità completa sulle performance delle applicazioni, individuando colli di bottiglia e criticità nella user experience.

Funzioni principali:

  • Auditing end-to-end monitora le operazioni degli utenti e previene eventi che impattano su prestazioni, disponibilità e latenza.
  • Machine learning individua anomalie analizzando i dati con algoritmi che superano le capacità umane.
  • Forecasting & prediction stima il fabbisogno futuro di CPU, RAM e storage per ottimizzare gestione e costi.

IT Operation Analytics

Il modulo IT Operation Analytics integra Grafana per trasformare i dati raccolti dai monitoraggi in dashboard dinamiche e report avanzati, fornendo un supporto concreto per l’analisi operativa.

Funzioni principali:

  • Streaming network telemetry trasmette in tempo reale dati sullo stato e le metriche di rete con un approccio più evoluto rispetto al classico polling SNMP.
  • Application telemetry raccoglie ed esporta metriche, log e tracce da applicazioni usando API, SDK e OpenTelemetry.
  • IoT & IIoT Monitoring acquisisce dati da sensori IoT e IIoT via OPC o MQTT e crea dashboard sui processi legati a questi dispositivi.

Log Management & SIEM

Il modulo Log Management & SIEM di NetEye, basato su ELK e Wazuh, centralizza, normalizza e correla i log provenienti da tutta l’infrastruttura per individuare incidenti di sicurezza, abusi o attività anomale.

Funzioni principali:

  • Log management aggrega, elabora, archivia e analizza i log.
  • Threat hunting ricerca sistematica di attività dannose e identifica casi d’uso prima non riconosciuti.
  • Machine learning rileva anomalie con algoritmi che isolano problemi non percepibili a livello umano.
  • Data shipping distribuisce i dati verso Elasticsearch per segmentare e isolare la rete.

Questa soluzione supporta anche il Security Risk Management per migliorare la gestione e il controllo delle vulnerabilità informatiche.

Asset Management

Il modulo di Asset Management di NetEye, fondato su GLPI, gestisce in modo centralizzato l’intero ciclo di vita degli asset IT, dai dispositivi hardware al software e alle licenze.

Funzioni principali:

  • Configuration Management Database gestisce hardware, software, data center e collega l’inventario all’helpdesk per avere una visione completa e semplificata dell’infrastruttura.
  • Helpdeskè un sistema di ticketing per incidenti e modifiche con SLA, statistiche e richieste ricorrenti.
  • Financial management traccia spese, contratti e fornitori, crea oggetti inventariali e gestisce budget e contatti.
  • User administration gestisce entità, profili, ruoli e accessi alle informazioni.

Network Performance Management

Il modulo Network Performance Management, costruito su ntopng, permette di monitorare in tempo reale traffico, flussi e utilizzo della banda, individuando colli di bottiglia e pattern anomali.

Funzioni principali:

  • High speed network monitoring monitora in tempo reale traffico fino a 10 Gb e raccoglie dati completi da SNMP, log firewall, IDS e NetFlow.
  • Advanced network traffic analysis geolocalizza host, rileva protocolli e produce statistiche dettagliate sul traffico IP.
  • System Management e Integration gestisce avvisi, supporta SNMP, analizza il traffico e integra tramite API REST raccogliendo dati da più fonti.

Il Network Performance Monitoring è la chiave per l’efficienza operativa perché consente di intervenire tempestivamente e ottimizzare le risorse.

Un’architettura flessibile e scalabile

NetEye è progettato per accompagnare la crescita e l’evoluzione dell’infrastruttura IT aziendale.

La sua architettura modulare permette di implementare inizialmente solo le funzionalità essenziali, per poi estendere progressivamente le capacità della piattaforma man mano che cambiano le esigenze organizzative.

Questo modello evolutivo garantisce che le aziende possano iniziare con investimenti contenuti, ampliando il sistema solo quando necessario.

Ciascun modulo mantiene la propria autonomia funzionale pur essendo perfettamente integrato con gli altri componenti della piattaforma.

Grazie alla tecnologia open source alla base di molte di queste soluzioni, NetEye offre un grado di flessibilità particolarmente elevato, consentendo personalizzazioni avanzate senza creare dipendenze da singoli vendor.

Le API aperte e la documentazione completa facilitano l’integrazione con sistemi esistenti e nuove tecnologie.

La scalabilità orizzontale della piattaforma permette di gestire senza problemi ambienti che vanno dalle piccole infrastrutture fino alle implementazioni enterprise più complesse.

Questa caratteristica rende NetEye particolarmente adatto a supportare le aziende durante le fasi di crescita o trasformazione digitale, quando le esigenze infrastrutturali possono cambiare rapidamente.

Perché scegliere NetEye per la gestione IT operativa

L’adozione di NetEye porta benefici concreti alle operations IT quotidiane:

  • Visione unificata e centralizzata. La dashboard unificata mostra in tempo reale lo stato di salute dell’intero ambiente IT, riducendo la complessità operativa e migliorando la capacità decisionale.
  • Prevenzione e risposta rapida. Gli alert intelligenti e le automazioni configurabili permettono di identificare e risolvere problemi prima che impattino sul business, riducendo significativamente i tempi di intervento.
  • Efficienza operativa e risparmio. La possibilità di attivare solo i moduli necessari ottimizza i costi, mentre l’automazione dei processi riduce il carico operativo del personale IT.
  • Flessibilità e compatibilità. La piattaforma supporta i principali sistemi operativi e si integra con le più diffuse soluzioni enterprise, garantendo compatibilità in ambienti eterogenei.

 

Come testimoniato da Massimiliano Tesser, CIO di Came Group: “L’adozione di NetEye, una soluzione open source di ultima generazione, ci ha permesso di trarre dal processo di centralizzazione e consolidamento, i benefici attesi, che si possono sintetizzare così: avere sempre disponibili, in tempo reale, i dati relativi a tutti i business della società”.

 

NetEye rappresenta la soluzione ideale per aziende che vogliono una piattaforma completa capace di trasformare la gestione IT da attività operativa a vantaggio competitivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Se l'argomento ti interessa:

Partecipa all’evento dedicato a Observability, Cybersecurity e Service Management